a cura di Allegra Ravizza
15.6–15.9.2024
Palazzo Tosio, Ateneo Brescia
Era il 2002 quando Gualtiero Jacopo Marchioretto, Rocco D’Emilio, Dionigi Biolatti e Marco Orazi, studenti
all’Accademia delle Belle Arti di Torino, decisero di dare vita al collettivo. Padroneggiando varie tecniche di pittura, incisione, fotografia, grafica e scultura e giocando con vari materiali dal gesso alla resina, dalla ceramica all’alluminio, il collettivo crea un ponte tra l’arte antica, neoclassica e rococò e l’arte contemporanea. Attraverso l’ironia irriverente e il nichilismo, stigmatizzano stereotipi e idiosincrasie dei tempi moderni. Hanno all’attivo importanti mostre personali e collettive.
ORARI DI APERTURA
Ogni mostra segue gli orari d'apertura del luogo che la ospita