a cura di Elena Scuri
15.6–28.7.2024
Palazzo Averoldi, Brescia
Si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, città dove tuttora vive e lavora. Esordisce giovanissimo, nel 1976, con una personale presso la Galleria Ferrari di Verona, che segna l’avvio ufficiale del suo percorso artistico, caratterizzato da uno studio ed una riflessione sulla superficie materica nell’ambiente e nello spazio.
Ha partecipato alla Biennale di Venezia, a Documenta di Kassel su invito di Germano Celant - dove espone il ciclo di sculture dal titolo "Momenti di pietra" (1980) e l’opera "Cieli" (1982), forme geometriche che richiamano strutture
megalitiche -, alla Quadriennale di Roma, alla Prospect di Francoforte. Ha tenuto mostre personali in musei italiani e stranieri ed in numerose gallerie. Sue opere si trovano in varie collezioni pubbliche e private.
ORARI DI APERTURA
Ogni mostra segue gli orari d'apertura del luogo che la ospita